a1d64f29f0b8a74490c8abb60864f35db0b97662

associazione@pec.tartufaisanminiato.it

ASSOCIAZIONE TARTUFAI DELLE COLLINE SANMINIATESI

ASSOCIAZIONE TARTUFAI DELLE COLLINE SANMINIATESI

589d97d3fc8cd60541b2c501a3a179dd3733112b
8dd29012c8f72bebd954d6a31f286d6c69eb45c0

TUBER MAGNATUM PICO IN TOSCANA

 La zona geografica di produzione del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi, abbraccia un vasto areale nel cuore della Toscana ed interessa oltre 30 comuni: Bientina, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Castelfranco di Sotto, Chianni, Crespina, Lajatico, Lari, Lorenzana, Montecatini Val di Cecina, Montopoli in Val D'Arno, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, San Miniato, Santa Croce Sull'Arno, Santa Maria a Monte, Terricciola, Volterra, Barberino Val d'Elsa, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi, Montaione, Montespertoli, Montelupo Fiorentino, Tavarnelle Val di Pesa e Vinci. In tutta quest'ampia zona si raccoglie il miglior Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum Pico) del mondo, con una media annuale stimata in 80-100 quintali che rappresentano oltre il 25% della produzione nazionale e mondiale.

c5386b195c1310d297b2e9047e4f65a0e021d77d
4b2f3102b39cb10cc971200aba62d1f79b61890f
4e5cef6971fdc933f1e2962f3032270b3c3daf0e

TARTUFAIO AL LAVORO

ECCELLENZA ITALIANA

LOGO